Spazio anche a Techno System e agli scambiatori per il recupero di calore dalle acque di scarico nonché ai moduli per la programmazione di shock termici contro la legionella su Il Sole 24 di inizio luglio 2025 nell’inserto speciale del quotidiano che parla del mondo piscine.
Il più importante quotidiano economico italiano, infatti, ha dedicato ampio spazio alle nuove frontiere della piscina, tra comfort e innovazione sia tecnologica che nei materiali.
In questo contesto non potevano mancare i prodotti Techno System. L’azienda, infatti, nella sua sede di Certaldo in provincia di Firenze, dal 1983 produce scambiatori di calore a piastre completamente made in Italy. Oltre agli usi classici, come trattamento termico di fluidi alimentari, produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento piscine, teleriscaldamento ecc. ci sono delle innovazioni che riguardano sia le piscine che gli impianti sportivi, le residenze per anziani, alberghi, spa, ospedali, studi medici, campeggi ecc… ovvero tutte quelle le strutture in cui c’è acqua. E dove c’è acqua ci sono soluzioni contro la legionella che da trovare.
La soluzione firmata Techno System risolve il problema legionella e rende possibile un risparmio economico e di gestione. «Attualmente – spiega il presidente di Techno System, Carlo Boccacci – stiamo presentando un apparecchio medicale di classe 1, riconosciuto dal Ministero della Salute, per la disinfezione termica da legionella, sperimentato con risultati eccellenti in alcune Rsa ed alla AOU di Careggi”.
A questo modulo si affianca un altro importante prodotto che interessa il recupero di calore. “Il sistema, brevettato, consente di recuperare fino al 90% dell’energia dell’acqua di ricambio – fa notare Boccacci – Si usa per piscine, centri benessere, impianti sportivi e non solo. Entrambi gli apparecchi sono il top per ambiente e risparmio energetico». Info: www.techno-system.it.